SALSA CUBANA PASITOS Y GESTUALITA’ liv.intermedio con DANIEL ESCOBAR
SALSA CUBANA con pasitos y gestualità livello intermedio con il maestro DANIEL ESCOBAR
corso di salsa cubana per chi balla da almeno 2/3 anni
figure, passi, movimento del corpo
la lezione di salsa cubana è tenuta dal maestro daniel escobar in via rubens 19 a milano
Per chi balla da almeno 2/3 anni
la salsa cubana (nasce a cuba verso la metà degli anni 30/40 del 1900)
Il pattern di danza prevalente della salsa cubana prevede che l’uomo e la donna ballino disegnando idealmente nelle figure un cerchio. Le movenze del corpo sia maschili che femminili sono generalmente più accentuate che negli altri stili, ma il ballo può essere eseguito in maniera differente a seconda della scelta di stile di ballo: con poche figure e movenze più accentuate oppure con figure più veloci e movimenti di braccia più complessi ed intricati.
Il casino cubano è generalmente ballato a tempo sulla melodia e/o sulla clave ma, può essere tranquillamente ballato contro-tempo, sul “levare”. Il Son cubano dal quale il casino si sviluppa è difatti ballato, principalmente, in contro-tempo.
Questo genere di ballo è la fusione dei ritmi e movenze africane degli schiavi importati nei secoli a Cuba e quelle europee ed occidentali (diverse figure del casino per esempio prendono spunto dal Rock’n’Roll).
Per arrivare allo sviluppo del Casino, che nacque senza un preciso genere musicale corrispondente (a differenza dei balli di seguito menzionati che avevano un genere musicale corrispondente), si partì dalla Contraddanza importata dall’Europa a Cuba nel XIX secolo, che portò in sequenza temporale alla Danza Habanera, al Danzón, al Son cubano, al Danzonete, Danzon de Nuevo Ritmo, Cha-Cha ed infine appunto il Casino, che inizialmente era soltanto un fenomeno coreografico ballato su vari generi musicali e successivamente ballato su generi musicali come Salsa e Timba.